Shopping compulsivo

Shopping compulsivo

Siamo tutti consumatori, ma qualcuno lo è di più. Infatti l’approccio al consumo se esasperato può diventare una vera a propria patologia. Si chiama shopping compulsivo e non è certo una novità dell’era degli acquisti online, tuttavia questa modalità di commercio acuisce i comportamenti malsani di chi è schiavo del desiderio di acquistare. Alcune stime riferiscono che il 5% della popolazione italiana ne sia affetta. Se così fosse si tratta di un fenomeno non certo raro che nei casi peggiori diventa un problema anche dal punto di vista della sostenibilità economica portando le persone a sovraindebitarsi. Inoltre anche le relazioni personali in particolare quelle familiari diventano insostenibili.

Nel video che segue la Dott.ssa Flavia Cavalero, psicologa e consulente in materia per la Federconsumatori Piemonte, ci delinea i tratti salienti di questa malattia. E’ possibile ricevere consulenze e supporto rivolgendosi alla sede di Torino. Per info 011.28.59.81

Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Piemonte con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico DM 10.08.2020