Black out: che fare in caso danni.

black out

Black out: che fare in caso danni.

Negli ultimi anni sono sempre più frequenti e prolungati i casi di black out nella città di Torino. Ireti (la società di distribuzione del servizio elettrico del capoluogo) sostiene che i guasti sono dovuti a problemi infrastrutturali causati dal caldo torrido.
Sarà. Ma come fanno in quei paesi dove raramente il termometro scende sotto i 30°?

 A Torino in questi primi giorni di giugno 2025 non si sono verificati fenomeni estremi eppure la rete è andata in tilt per oltre 10 ore causando danni a migliaia di cittadini e attività commerciali.

Forse dobbiamo pensare che si tratti di mancanza di manutenzione, aggiornamento e adeguatezza degli impianti?

Siamo realisti e pessimisti e nei prossimi mesi la musica sarà la stessa. È urgente definire piano di intervento per rinnovare la rete elettrica della città.

Pensando ai cittadini che già oggi hanno patito danni abbiamo predisposto un modello di lettera da scaricare gratuitamente e da usare in caso dover richiedere il risarcimento del danno o per un congruo indennizzo (che l’Autorità garante ARERA tuttavia non ha ancora previsto!).

Per compilare la lettera occorre inserire i dati anagrafici del titolare del contratto elettrico e il codice POD che identifica l’utenza elettrica per la quale stai reclamando. I POD è indicato nella bolletta della corrente elettrica.

Perchè scrivere?

Se non testimoniamo i disagi e i danni patiti è molto probabile che perderemo ogni possibilità di far valere i nostri diritti (cioè si prescrive il diritto dopo 2 anni). Inoltre se non agiamo numerosi chi di dovere non sentirà l’urgenza di intervenire. Dopo qualche articolo ci si dimenticherà fino alla crisi successiva.

Alcuni consigli in caso di danni:

  • conserva lo scontrino dei prodotti alimentari che conservi in frigorifero;
  • se non hai lo scontrino (cosa molto probabile) scatta una foto dei prodotti conservati in frigo e andati a male;
  • se si danneggiano apparati elettrici/elettronici richiedi preventivi che dettaglino il motivo del danno e conserva le parti danneggiate anche dopo la riparazione;
  • se sei un malato che necessità di utilizzare apparati medicali “salva vita” comunicalo al distributore (questo servirà anche per evitare sospensioni in caso di morosità) e conserva tutta la documentazione medica utile.