Iscriviti

FEDERCONSUMATORI
PIEMONTE

Tuteliamo valori, difendiamo diritti

COS’È E COME SI ACCEDE ALLO SPORTELLO DEL CONSUMATORE

Lo Sportello del Consumatore è un servizio di informazione, assistenza e tutela.

E’ finalizzato al confronto con la controparte, alla soluzione stragiudiziale, risoluzione bonaria – senza “andare in causa” – delle controversie tra un consumatore (inteso come privato cittadino, per cui si escludono problematiche relative ad attività professionali di ogni tipo) nei confronti di aziende – professionisti – artigiani.

La gestione avviene, ad esempio, con l’invio di una lettera che può essere diffida, reclamo, conciliazione, e tende alla risoluzione della controversia.

Se il ricorso bonario non avesse esito positivo, e il consumatore intendesse agire in giudizio, dovrà rivolgersi ad un professionista da lui liberamente scelto. Infatti, lo Sportello del Consumatore, non offre l’attività di tutela legale in giudizio e non può patrocinare le procedure stragiudiziali per le quali si renda obbligatoria l’assistenza di un avvocato o di un professionista.

SERVIZI GRATUITI

Chiunque può contattare la Federconsumatori Piemonte telefonicamente, via e mail oppure recandosi in sede per:

  • Conoscere i suoi diritti ai sensi del Codice del consumo – d.lgs. 206/2005 – rispetto ad una situazione di conflitto verso imprese, professionisti o artigiani;
  • Individuare le modalità per far valere i propri diritti;
  • Informarsi sui costi associativi ed i servizi resi.

La gratuità non può essere assicurata quando la controversia, è di tale complessità che un esperto di normale diligenza non possa valutarla con sufficiente attendibilità in un ragionevole lasso di tempo.

ISCRIZIONE E SERVIZI CONNESSI
  • Tessera ordinaria € 40,00
  • Rinnovo tessera ordinaria € 25,00
  • Tessera familiari (riservata ai familiari conviventi di un iscritto in corso di validità) € 25,00
  • Tessera sociale (riservata a under 26, o disoccupati, oppure titolari di reddito lordo annuo inferiore a € 12.000) € 10,00
  • Tessere in convenzione: CGIL € 20,00 – Cral Arpa – Ass. Kappadue € 28,00

La tessera ha validità di 365 giorni dalla sottoscrizione e non vi è obbligo di rinnovo.

È possibile tesserarsi presso le nostre sedi. Per ogni ulteriore informazione contattaci

COSTI AGGIUNTIVI

Per la gestione della pratica di tutela stragiudiziale è richiesta un’integrazione della quota di iscrizione per le spese di segreteria di € 20,00 (quali ad es. spese postali, telefoniche, sede, cancelleria, ecc.)

Nel caso in cui l’associato, entro la validità della propria tessera, richieda alla Federconsumatori Piemonte l’apertura di ulteriori e diverse pratiche, dovrà ripetere unicamente il contributo per le spese di segreteria.

DOVERI DEL CONSUMATORE

Trascorsi 60 giorni dall’avvio della pratica il socio è invitato a contattare la Federconsumatori Piemonte per verificare lo stato del fascicolo di suo interesse. Federconsumatori Piemonte s’impegna a riferire ai propri soci gli aggiornamenti sostanziali che riguardano le attività intraprese a loro favore.

I NOSTRI FINANZIAMENTI

Gli sportelli di Alessandria, Torino e Vercelli sono finanziati e/o co-finanziati per il periodo 01/09/2023 – 31/08/2024 nell’ambito della proposta “Rete Sportelli Consumatori Piemonte 2023 – 2024” con l’utilizzo di fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (oggi denominato Ministero delle imprese e del made in Italy ex D.L. 11/11/ 2022, n. 173) D.M. 06/05/2022 – DD 04/08/2023 e D.G.R. n. 21-7563 del 16/10/2023.

 

Le sedi di Alessandria, Novara (sportello complementare), Torino e Vercelli fino al 30/04/2024 sono finanziate e/o co-finanziate nell’ambito del Progetto Sportelli del consumatore finanziato dalla Regione Piemonte ai sensi della D.G.R. n. 14-7240 del 17/07/2023 e della d.d.204 del 18/07/2023″